FAQ
In questa pagina troverai alcune delle domande più frequenti che i pazienti rivolgono al Dott. De Bella, cardiologo a Ravenna e cardiologo a Pesaro, con le relative risposte. Se anche tu hai dubbi riguardo alla visita cardiologica o ai trattamenti offerti, potresti trovare le risposte che cercavi.
Le informazioni fornite potrebbero aiutarti a decidere se contattare lo Studio Cardiologico De Bella e intraprendere il percorso di cura più adatto a te.
1. Di malattie del ritmo si muore?
No, è molto raro morire per malattie del ritmo e comunque non sempre la sensazione di “aritmia” è collegata ad una vera e propria malattia del ritmo.
Esistono terapie ed esami (Holter ECG) che permettono di verificare il tipo di aritmia e distinguere se si tratta di una aritmia “vera” o “presunta” (nella maggior parte dei casi).
2. Mi hanno detto che ho un soffio al cuore. È pericoloso?
Esistono molti tipi di soffio al cuore e nella maggior parte dei casi sono benigni.
Per la valutazione del “soffio al cuore” è spesso sufficiente una semplice ecografia del cuore (ecocardiogramma color doppler) che distingue il soffio patologico da un soffio “innocente” (che corrisponde alla stragrande maggioranza dei soffi).
3. Ho il colesterolo alto. Mi può venire un infarto?
L’infarto del miocardio è una malattia delle arterie del cuore (coronarie) che si possono restringere a causa del colesterolo alto ma “colesterolo alto” non vuol dire “infarto”.
Ci sono terapie ed esami di prevenzione (test ergometrico) che permettono di prevenire l’infarto.
4. Ho il diabete. Mi può venire un ictus?
Purtroppo il diabete è una malattia che “silenziosamente” danneggia il sistema vascolare.
Esiste tuttavia un esame molto semplice (Eco Color Doppler TSA) che è un’ecografia delle arterie del collo, che permette di prevenire ed eventualmente di dare indicazione alla cura e dunque di prevenire l’ictus.
5. Ho la pressione alta, è pericoloso?
La prima cura per la pressione alta si fa a tavola, riducendo l’uso del sale, dei grassi e delle fritture e poi con un paio di scarpe da ginnastica per fare delle lunghe camminate.
Se nonostante questi accorgimenti la pressione dovesse restare alta si può eseguire un Holter Pressorio che permette di fare diagnosi definitiva e che insieme ad una visita cardiologica specifica, può risolvere il problema utilizzando una semplice terapia.